Campo libero è un progetto del Comune di Ancona in collaborazione con l’impresa sociale Polo9 finanziato dai DGR 1568/2019 e 470/2021 sul tema agricoltura sociale e percorsi di integrazione socio formativa e lavorativa in favore di detenuti ed ex detenuti, al fine di recuperare, consolidare e acquisire competenze nel mercato del lavoro in un’ottica di reinserimento e recupero sociale.

Nel dettaglio si propone di:
– incentivare l’autonomia economica quale strumento di contrasto al fenomeno della recidiva;
– attenuare e progressivamente eliminare forme di discriminazione nel mercato del lavoro dimostrando, attraverso progettazione ed implementazione operativa di percorsi di inserimento lavorativo, l’efficacia ed efficienza dei destinatari nel ricoprire i ruoli assegnati e nell’eseguire i compiti e le mansioni previste (miglioramento dell’occupabilità dei destinatari);
– sostenere lo sviluppo di una comunità locale consapevole ed accogliente con riferimento al tema dell’inclusione sociale e lavorativa di persone appartenenti alle categorie vulnerabili, ed in particolare delle persone sottoposte a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria;
– recuperare la dignità personale dei destinatari, ponendo in essere attività in grado di coinvolgere la persona e sostenerne il protagonismo, contribuendo a rompere la logica dell’assistenzialismo.

obiettivi
1. ridurre la recidiva e prevenire il disagio individuale e sociale;

2. promuovere il benessere del detenuto, rafforzando autostima, potenziando le capacità personali;

3. promuovere l’apprendimento e l’accrescimento di competenze professionali da spendere nel mondo del lavoro per condurre all’autonomia economica;

4. offrire opportunità lavorative concrete;

5. sviluppare un modello sperimentale di reinserimento socio lavorativo.

target
I destinatari diretti sono detenuti ed ex detenuti dei carceri di Ancona di Montacuto e Barcaglione.
I destinatari indiretti sono le aziende agricole coinvolte in un’azione di rete che potenzierà le connessioni territoriali.

Coordinatrice progetto: Serena Ragaini -Polo9

Tutor e responsabile rete aziende: Mara Fileni – Polo9

Orientatrice al lavoro: Cinzia Colantuoni – Polo9