È uno spazio messo a disposizione dal Comune di Ancona, gestito dalla Cooperativa e riqualificato interamente da Save the Children, che ha avviato un programma quadro pluriennale dedicato al contrasto alla povertà educativa. Il centro ospita molteplici attività, tutte gratuite, per bambini/e e ragazzi/e dai 6 ai 16 anni, oltre ad attività dedicate al coinvolgimento dei genitori, delle famiglie e del territorio.

SERVIZI

vengono programmate e realizzate attività di accompagnamento allo studio, promozione della lettura, attività musicali e teatrali, attività motorie, promozione dell’uso consapevole dei nuovi media, laboratori di relazione con gli animali, laboratori creativi e di riciclo.

EQUIPE

L’equipe è composta da una coordinatrice e da due educatori. Il centro infine si avvale anche dell’aiuto di personale volontario sia per la realizzazione di laboratori specifici che per attività di animazione e socializzazione.

COME ACCEDERE

È aperto dal lunedì al venerdì, dalle ore 15.00 alle 19.00.

CONTATTI

Piazza Palatucci, Ancona

Coordinatrice: Valentina Cinti

Tel. 370 1302533

E-mail: puntoluceancona@polo9.org

 

PER INSEGNARE AI BAMBINI A NON AVERE PAURA DEL BUIO

progetto di fotografie e parole che nasce dalla collaborazione tra Polo9 e la cooperativa Le Macchine Celibi, ente gestore della mostra di Letizia Battaglia ospitata a La Mole.
L’idea: creare un album fotografico immortalando i bambini e le bambine che frequentano il Punto Luce durante il loro “investigamento” (così lo hanno chiamato loro) della città di Ancona. All’interno del laboratorio “Conosco la città e i miei diritti”, i bambini e le bambine del Punto Luce hanno infatti osservato Ancona: il suo porto e le sue strade ricche di cultura e di storia. L’uscita alla scoperta della città ha fatto parte di un’attività durante la quale i minori sono stati sensibilizzati ai temi dei diritti, della cittadinanza e della solidarietà dal punto di vista storico, attuale e popolare.

Sfoglia l’album!