
NESSUN UOMO ENTRA MAI
DUE VOLTE NELLO STESSO FIUME,
PERCHÉ IL FIUME NON È MAI
LO STESSO, ED EGLI NON È
LO STESSO UOMO..
Eraclito
Ascoltiamo le comunità e mettiamo a confronto i territori per creare spazi di contaminazione professionale, culturale, umana. La partecipazione a bandi e gare d’appalto, la progettazione in rete, ci permettono di attivare: occasioni di socialità, formazione, riqualificazione urbana, rinnovamento educativo, co-design di nuovi sistemi di accoglienza e di cura. Connettiamo persone, risorse, enti pubblici, terzo settore, imprese, scuole.
LAVORI DI RICERCA
UN ATTIMO ANCORA. Il tempo dell’Alzheimer e il “Caffè della Mattina” (a cura dei ricercatori N. Cucchi – E. Santoni – Team Polo9 “Ricerca” e “Terza età” con il contributo di Fondazione Intesa SanPaolo).
I NOSTRI QUADERNI
POLO9 AL CENTRO DELLA PERIFERIA. Approccio e metodo di lavoro nei quartieri: l’esperienza agli Archi di Ancona. SCARICA E SFOGLIA QUI IL QUADERNO POLO9 01
POLO9 ABITARE LA CITTÀ, IL QUARTIERE, LA CASA, LE RELAZIONI. Approccio e metodo di lavoro sull’abitare. Dall’housing deprivation al social housing. SCARICA E SFOGLIA QUI IL QUADERNO POLO9 02
POLO9 POVERTÀ IN TEMPI DI PANDEMIA. Approccio e metodo di lavoro per il contrasto alla grave emarginazione adulta SCARICA E SFOGLIA QUI IL QUADERNO POLO9 03